Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Lirica - sono stati trovati 64 risultati, divisi in 7 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

ispirazione verso le forme create dall' industria moderna la lirica verso la telegrafia così la tecnica teatrale s'

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

L'ARCHITETTURA SACRA FUTURISTA

essendo ancora realizzate dimostrano un' ispirazione infinitamente più lirica
e accanto agli architetti tutti gli artisti

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

un' atmosfera di attrazione spirituale attraverso l' immagine lirica così l' artista creatore nelle nuove architetture spirituali esalta la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

attraverso l' analogia plastica
analogia plastica intuizione lirica delle forze plastiche
arte pura poliespressiva che sconfina

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

si tratta dunque di moda si tratta della lirica del grattacielo o più precisamente il grattacielo per

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

grattacielo o più precisamente il grattacielo per la lirica
in italia questo tipo di costruzione non

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

contingente guardare sempre in avanti lirici ma della lirica di domani piuttosto che di quella di ieri

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

delle vere invenzioni-opere d' arte
ecco la lirica delle case macchina del secolo macchine vere funzionanti

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

costruttivo delle lamiere e perciò prettamente meccanica
lirica esaltazione dell' estetica logica intuitiva
estetica scevra

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

mani dei poeti
non soltanto quello della lirica ma anche quello del teatro di prosa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva