Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchina - sono stati trovati 211 risultati, divisi in 22 pagine

Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

più esuberante della misteriosa forza creatrice umana
dalla macchina e nella macchina si svolge oggi tutto il

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

misteriosa forza creatrice umana
dalla macchina e nella macchina si svolge oggi tutto il dramma umano

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

il dramma umano
noi futuristi imponiamo alla macchina di strapparsi alla sua funzione pratica assurgere nella

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

bisogna però distinguere fra esteriorità e spirito della macchina
quando parlammo di bulloni acciai pignoni ruote dentate

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

essi quasi sempre si fermarono all' esteriorità della macchina perciò e si realizzarono soltanto pitture puramente geometriche

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.


noi futuristi vogliamo
1° che della macchina si renda lo spirito e non la forma

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

scientifica appresa
3° che per essenza della macchina s' intendano le sue forze i suoi ritmi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

suoi ritmi e le infinite analogie che la macchina suggerisce
4° che la macchina così concepita

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

che la macchina suggerisce
4° che la macchina così concepita diventi la sorgente ispiratrice per l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

i diversi stili di questa nuova arte meccanica scaturiranno dalla macchina come un elemento interferenziale tra la concezione spirituale

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva