Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Moto - sono stati trovati 51 risultati, divisi in 6 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĀ FUTURISTA

speranze
vi č confuso in noi questo moto dell' animo questo bisogno di superare la realtā

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

e sorprendente un fenomeno grafico di visione in moto
i pittori futuristi sempre insaziabili giā nutriti dalle

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

di tramvai
folle danzanti
macchine in moto
voli aerei
temporali scoppianti
bombardamenti

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

noi futuristi magici e istintivi profeti di ogni moto universale dello spirito creatori e costruttori della nuova sensibilitā artistica

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

mondo atmosferico in attesa d' arrestare ritmicamente il moto della vita quotidiana animata da velocissime ferrovie aeree e

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

nell' infinito dinamizzato inoltre dalla coscienza stessa del moto che muta il valore e il ritmo dei

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

solamente meccanica ma sopratutto dinamica ossia anche in moto regolato considerando che l' armonia assoluta che č

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

essenziale dell' universo come somma di forze in moto che s' intersecano al traguardo cosciente del nostro

vedi testo esteso


Geppo Tedeschi (1938)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA POESIA SOTTOMARINA

uno stato di quiete ad uno stato di moto con brusche avanzate di slancio rivoluzionario
5

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

secondo i due sessi mediante l' alternarsi del moto dei muscoli e del concentramento del pensiero studio

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva