Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato Musica - sono stati trovati 143 risultati, divisi in 15 pagine
| | |
Filippo Tommaso Marinetti (1913) IL TEATRO DI VARIETĀ
promenoir solennitā delle pantere-cocottes fra i tropici della musica leggiera odore tondo e caldo della gaiezza music-hall
|
| vedi testo esteso
|
|
Folgore, Luciano (1914) LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA
per creare il capolavoro dinamico che non sia musica nč pittura nč letteratura nč filosofia ma renda
|
| vedi testo esteso
|
|
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO
altra di quelle ridicole limitazioni che si chiamano musica letteratura pittura e non per es
|
| vedi testo esteso
|
|
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO
dell' arte con le parole in libertā il dinamismo plastico la musica antigraziosa pluritonale senza quadratura e l' arte dei rumorista per
|
| vedi testo esteso
|
|
Leonardo Dudreville (1914) (DICHIARAZIONE DI POETICA )
di attrazione e di fascino che soltanto la musica ha finora posseduto pienamente e senza contrasto
|
| vedi testo esteso
|
|
Sant'Elia, Antonio (1914) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
si afferma con le parole in libertā il dinamismo plastico la musica senza quadratura e l' arte dei rumori e pel quale
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) IN QUEST'ANNO FUTURISTA
presto entrare ed esporci il dinamismo plastico la musica pluritonale senza quadratura l' arte dei rumori e le parole in libertā
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1916) LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA
angeli suonatori di viola di benozzo gozzoli la musica classica le sale di conservatorio piene di noia
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
manifesto al nuovo poema drammatico per la musica di pratella il titolo dono perchč
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
dei personaggi ed i suoni dell' orchestra - musica e poesia un terzo elemento visibile ed
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|