Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Patria - sono stati trovati 75 risultati, divisi in 8 pagine

Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

vedremo queste enormi città che costituiscono la nostra patria le cose sacrosante da difendere frantumarsi infrangersi sotto

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

esplosiva nemica
il soldato distrutta la sua patria distrutta la sua famiglia avrà ben poco da

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

all' assalto
marciare non marcire
la patria rappresenta per noi il massimo allargamento della generosità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

famiglia per giungere fino agli orli estremi della patria dove sente palpitare i suoi connazionali di frontiera

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

nervi periferici del proprio corpo
l' idea di patria è un' idea generosa eroica dinamica futurista mentre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

statica conservatrice passatista
una forte idea di patria scaturisce per la prima volta oggi dalla nostra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

affettivo del nostro cuore italiano allargandosi abbraccia la patria cioè la massima quantità manovrabile di ideali interessi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

miei nostri legati e senza contrasti
la patria è il massimo prolungamento dell' individuo o meglio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

tutte le parti del suo corpo
la patria è la coscienza psichica e geografica dello sforzo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO


non si può abolire l' idea di patria se non rifugiandosi in un egoismo assenteista

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva