Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Politica - sono stati trovati 51 risultati, divisi in 6 pagine

Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

della nuova attività non solo artistica ma anche politica dell' italia fascista creata dal genio futurista di benito

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

neppure lontanamente siamo giunti
ma la maturità politica ed economica del regime odierno offrirà presto la leva

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

la politica dell' arte
la funzione politica dell' arte

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

la politica dell' arte
la funzione politica dell' arte è stata ampiamente illustrata anche prima

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

cammini di pari passo con la superba ascesa politica
non può essere diversamente perchè se no

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

furbi e i minchioni oseranno sempre dire che politica e arte sono due cose distinte noi invece

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

queste due potenze anzi dichiariamo che la funzione politica dell' arte è decisiva per l' avvenire di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

11 ottobre 1913 dd19131011 11 ottobre 1913 che propugnava una politica estera cinica astuta e aggressiva è più che

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

di paesaggio che glorificheranno nei secoli la potenza politica e artistica di questa formidabile italia fascista in

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

il pandemonio trasformando la serata artistico-letteraria in zuffa politica con feriti
mentre un poeta futurista di provincia

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva