Hai cercato Rivoluzione - sono stati trovati 70 risultati, divisi in 8 pagine
Marinetti, Filippo Tommaso (1922) IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Marinetti, Filippo Tommaso (1922) IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Vinicio Paladini (1923) ESTETICA MECCANICA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fillia (Luigi Colombo) (1932) FUTURISMO | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fillia (Luigi Colombo) (1932) FUTURISMO | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fillia (Luigi Colombo) (1932) FUTURISMO | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) L'ARCHITETTURA SACRA FUTURISTA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Enrico Prampolini (1932) L'AEROPITTURA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
| Pagina precedente Pagina successiva | |||