Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Sintesi - sono stati trovati 185 risultati, divisi in 19 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

ucciderà il passatismo
la guerra è la sintesi culminante e perfetta del progresso velocità aggressiva semplificazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

non pensarono mai di giungere a una vera sintesi liberandosi dalla tecnica che implica prolissità analisi meticolosa

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO


il paesaggio artificiale
sviluppando la prima sintesi della velocità dell' automobile balla è giunto al

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

quali il semplice colore locale si innalza a sintesi universale della vita
finché non getterete delle

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

nel vostro temperamento eccezionalissimo si fondono in una sintesi inarrivabile la robustezza armonica dei classici e la

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

nostre opere attraverso il dinamismo che è la sintesi e lo stile di tutte le ricerche pittoriche

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

veneziane
la velocità avendo per essenza la sintesi intuitiva di tutte le forze in movimento è

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

e un nuovo male la lentezza
velocità sintesi di tutti i coraggi in azione
aggressiva

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

ucciderà il passatismo
la guerra è la sintesi culminante e perfetta del progresso velocità aggressiva semplificazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

cinematografo futurista che noi prepariamo deformazione gioconda dell' universo sintesi alogica e fuggente della vita mondiale diventerà la migliore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva