Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato attualità veloce
- sono stati trovati 53 risultati, divisi in 6 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

avanguardisti e nei giornali quello stile parolibero tipicamente veloce scattante sintetico simultaneo
13
parola

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

ogni costo
mentre scorgo nuotando con un veloce-festoso braccetto un placidissimo galleggiar di lunga barba quadrata

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

ogni costo
mentre scorgo nuotando con un veloce-festoso braccetto un placidissimo galleggiar di lunga barba quadrata

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

astuta e aggressiva è più che mai di attualità
le idee vittoriose tengano fermamente le posizioni

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

arti nell' italia imperiale fascista figlia della guerra veloce quello di organizzare con proficua distribuzione d' intuiti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

uno snobismo aristocratizzante egualmente fuori fase nella semplice veloce popolaresca grande italia fascista sono inattuali e nocivi

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

dell' interventismo della grande guerra della rivoluzione fascista della guerra veloce africana
il crocianesimo assertore di una massima

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

la mente libera dal già fatto l' estetica veloce del nostro mondo meccanico
3 purificare con

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

correre incontro alla guerra e rifarla più potente veloce aggressiva aerea scoppiante e temeraria
contro i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

ai poeti con lo squadrismo rivoluzionario la guerra veloce imperiale e la guerra in spagna un immenso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva