Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato casa futura - sono stati trovati 97 risultati, divisi in 10 pagine

Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

poeta
gennaio 1922
rognoni
casa editrice avanguardia pavia

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

castelli chiusi della vecchia arte per la provocazione futura della
luce
1923 t a

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

gią sentiamo in questi primi esseri della generazione futura non solo l' innegabile principio di vitalitą ma

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

i modi
per esempio il premio della futura biennale veneziana da destinarsi ad un' opera di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

legno acciaio
convinti che nella probabile conflagrazione futura vincerą il popolo pił agile pił scattante noi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

quale empirica descrizione pittorica degli elementi veristi come casa-interno-chiesa-orizzonte-giardino contrapponendo all' oggetto in sč il riassunto illustrativo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

quale empirica descrizione pittorica degli elementi veristi come casa-interno-chiesa-orizzonte-giardino contrapponendo all' oggetto in sč il riassunto illustrativo

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

sui nuovi materiali costruttivi vivente non soltanto per la casa in se stessa ma per il collegamento con

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

considerare come materia prima č l' elettricitą che nella casa nuova diviene indispensabile in modo tale da tenerne

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

pietrificante silexore e il rivestimento plastico silexine della casa l van malderen di milano il buxus il

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva