Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato chirurgia meccanica
- sono stati trovati 53 risultati, divisi in 6 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

lanciafiamme e lanciagas
senza una vera capacità meccanica egli non potrà dare all' arma automatica che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

la lunga gittata
senza una vera capacità meccanica egli non potrà accompagnare servire o liberare la

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

delle modernissime fa ridere anche un profano di meccanica
ciò fa capire che trattasi di un

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

sistema logico costruttivo delle lamiere e perciò prettamente meccanica
lirica esaltazione dell' estetica logica intuitiva

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

urbanismo razionale propugna tracciati eseguiti col sistema detto di chirurgia sistema che dispone tracciati nuovi attraverso strade isolati

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

irresistibilmente gli uomini
a raggiungere la perfezione meccanica assoluta
dopo di essa il mondo trasformato

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

della casa è intimamente legato alla produzione industriale meccanica
6
mi sembra perciò che

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

irresistibilmente gli uomini
a raggiungere la perfezione meccanica assoluta
dopo di essa il mondo trasformato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nel 1932 la tensistruttura prima architettura assolutamente meccanica che raggiunge il sogno di sant'elia ripreso da

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

pratiche di una architettura funzionale non più solamente meccanica ma sopratutto dinamica ossia anche in moto regolato

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva