Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato dinamica rclame
dinamica sinottica
dinamiche forme
dinamico simultaneo
- sono stati trovati 268 risultati, divisi in 27 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

abbiamo creato intorno a noi con un intreccio dinamico di violenza e di eroismo una insormontabile barriera

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

che l' artista volle cantare pel tramite delle forme
il curioso è che questo tipo di

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA


la critica italiana in tutte le sue forme svariate d' imbecillità tiene bordone al pubblico e

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

non è vero che la sola decomposizione delle forme di un oggetto sia dinamismo
certamente la

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

le indicazioni le possibilità e le direzioni delle forme
ma questo non è ancora il dinamismo plastico

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

b
dinamismo è la concezione lirica delle forme interpretate nell' infinito manifestarsi della loro relatività tra

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

sostituiamo a tutto ciò il concetto della continuità dinamica come forma unica
e non a caso dico

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

lo studio pre-impressionistico della forma conduce fatalmente a forme morte e quindi all' immobilità questa immobilità è

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

egitto è ben più arbitrario della nostra continuità dinamica
non bisogna mai dimenticare che noi seguiamo

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

potuto creare la forma tipo la forma delle forme la continuità
applausi da molti gruppi di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva