Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato fenomeni intuitivi
fenomeni medianici
fenomeni moderni
fenomeno cosmico
- sono stati trovati 55 risultati, divisi in 6 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

confini della pittura e dell' arte
il fenomeno sensoriale pittorico spinto coraggiosamente dall' assillante desiderio di

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

dell' astrazione pura scientifica geometrica matematica
il fenomeno sebbene raffinatissimamente sensoriale è restato artistico anche nelle

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

stessa
quale sia la genesi di questo fenomeno che è alla base del visibile e dell'

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

resistenze che si imperniano sempre su questioni estetico-sentimentali fenomeni che non derivano altro che da ragioni di

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

di queste funzioni vitali suppone la supremazia del fenomeno importantissimo della circolazione e della ricostituzione del suolo

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

micidiali
quarto problema la guerra è un fenomeno antisociale tellurico cosmico indubbiamente igienico se vivifica una

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

problema la guerra è un fenomeno antisociale tellurico cosmico indubbiamente igienico se vivifica una parte della crosta

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

architettura interna polimaterica o plastica murale inventata dall' aero-pittore cosmico biochimico enrico prampolini decisiva l' aeropoesia dei grandi

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

in una vasta sintesi di valore universale possibilmente cosmico il frammento della individualità arte sintetica
3° combattere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1942)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AMICIZIA DI GUERRA

mai indispensabile la sincera amicizia
di cotesto fenomeno sociale non ci conviene cercare le cause poiché

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva