Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato gesto statico - sono stati trovati 60 risultati, divisi in 7 pagine

Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

la poesia la seconda contiene le arti del gesto poiché anche il pittore anche lo scultore crea

vedi testo esteso


Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

senza pregiudizi alla pubblicità aero-cromatica abbandonando così lo statico mezzo delle inserzioni mensili trimestrali ecc
di

vedi testo esteso


Carmelich, Giorgio (1924)

I CREATORI DI ESTETICHE

materiale lirico e dinamico di fronte al cemento statico e calcolato costituiscono le uniche possibilità pratico-estetiche realizzate

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

movimenti possibili per compiere un dato lavoro il gesto più preciso e più efficace esempio il movimento

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

tragicità continua mantenuta dal costante pericolo di ogni gesto artistico o acrobazia degli apparecchi
nel teatro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

di luci millicrome e compenetrantesi sospese quasi al gesto maestoso e diremmo creativo del direttore d' orchestra

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

predominio all' elemento cromatico
distruggere l' ambiente statico quale empirica descrizione pittorica degli elementi veristi come

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

è da condannarsi definitivamente perché è un compromesso statico in antitesi al dinamismo scenico essenza dell' azione teatrale

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

questo dualismo tra uomo elemento dinamico e ambiente elemento statico tra sintesi ed analisi
noi futuristi abbiamo

vedi testo esteso


Camuzzi, Carlo (1932)

MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

debiti fra le nazioni è secondo noi un gesto tipicamente futurista perchè rompe coraggiosamente la tradizione finanziaria

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva