Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

dichiariamo invece che non può esistere pittura moderna senza il punto di partenza di una concezione assolutamente

vedi testo esteso


Valentine de Saint-Point (1912)

MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

l' uomo che ha soltanto la forza maschia senza l' intuizione non è che un bruto

vedi testo esteso


Valentine de Saint-Point (1912)

MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

troppo buona
il suo intuito la sua immaginazione sono ad un tempo la sua forza e

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

trovare uno stile che corrisponda alla sensibilità moderna senza uscire dalla tradizionale concezione della forma scultoria

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

è come voler attingere acqua con una secchia senza fondo in una cisterna disseccata
non vi

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

trasparenti dei vetri delle lastre di metallo dei fili delle luci elettriche esterne o interne potranno indicare i

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

semitoni di una nuova realtà
così una nuova intuitiva colorazione di bianco di grigio di nero può

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

i capelli semicerchi di vetro per un vaso fili di ferro e reticolati per un piano atmosferico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

suo doppio cioè il sostantivo deve essere seguito senza congiunzione dal sostantivo a cui è legato per

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

uno stile vivo che si crea da sé senza le soste assurde delle virgole e dei punti

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva