Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato istinto artistico - sono stati trovati 114 risultati, divisi in 12 pagine

Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

i cassoni meglio di un vincitore del pensionato artistico se studia il diritto fa testo se si

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

nostro manifesto pesi misure e prezzi del genio artistico
nel film futurista entreranno come mezzi di espressione

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

a quelli esteri e superarli moltissimo dal lato artistico
questo ha anche una enorme importanza industriale

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

tutto come elemento di razza e
d' istinto
è la dalmazia per la sua italianità

vedi testo esteso


Bruno, Antonio (1917)

VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

genii uscivano fuori costretti dalla prepotenza del loro istinto a narrare la propria vita o quella degli

vedi testo esteso


Emilio Settimelli (1917)

DUTTILITA' FUTURISTA

gruppo futurista malgrado la guerra
ormai nel campo artistico l' italia futurista è l' unico giornale che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1918)

MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA

ogni età anche se negati a qualsiasi concetto artistico e letterario
questo programma politico segna la

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1918)

BOMBARDIAMO LE ACCADEMIE ULTIMO RESIDUO PACIFISTA

deviare i capaci
l' arte sorella dell' istinto e della volontà aristocratica imperialista autonoma non ha

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1918)

BOMBARDIAMO LE ACCADEMIE ULTIMO RESIDUO PACIFISTA

a proposito della costituzione dell' associazione indipendente artistico industriale sono state distribuite migliaia di copie presso

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

11 anni fa il suo primo comizio artistico col grido w asinari di bernezzo
abbasso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva