Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
        
Hai cercato meccanica moderna 
meccanica vittoriosa 
 -  sono stati trovati  117 risultati, divisi in 12 pagine
|  |  |  | 
| Carmelich, Giorgio (1924) I CREATORI DI ESTETICHE  
 permettono la creazione adeguata dì un' estetica intuitivamente  moderna
 quello che già avvenne in ogni epoca
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Carmelich, Giorgio (1924) I CREATORI DI ESTETICHE  
 il corpo umano ignorando le infinite geometrie della  meccanica la poesia infine ripete ancora come un fonografo
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Carmelich, Giorgio (1924) I CREATORI DI ESTETICHE  
 modo del tutto originale di intendere l' esattezza  meccanica per la creazione dell' arabesco moderno le scultopitture
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Carmelich, Giorgio (1924) I CREATORI DI ESTETICHE  
 il capovolgimento del tutto accostato simultaneamente alla creazione  meccanica inumana solo superficialmente incapace di produrre un' emozione
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Carmelich, Giorgio (1924) I CREATORI DI ESTETICHE  
 géométrique
 léger
 da questa volontà geometrica  meccanica è sorta la tendenza costruttivista che propugna secondo
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE  
 di sensazioni tipiche
 2° la sintesi tattile muscolare sportiva  meccanica senza psicologia
 f t marinetti
 noi
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Fedele Azari (1924) LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.  
 in genere rappresentano una stonatura nella nostra modernità  meccanica e sintetizzata
 creazione di una flora plastica futurista
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Azari, Fedele (1924) PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE 
 una ricostruzione futurista del nostro pianeta interamente geometrica  meccanica artifìciale automatica
 la redenzione dal lavoro manuale
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Azari, Fedele (1924) PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE 
 viene fissato con precisione rettilinea da una piallatrice  meccanica
 le imperfezioni primordiali della traslazione quale si
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Azari, Fedele (1924) PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE 
 macchina uomo perfezionato e moltiplicato
 una calcolatrice  meccanica non sbaglia una somma l' automobile e l'
 
 | 
|  | vedi testo esteso 
 
 | 
| 
 | 
| Pagina precedente Pagina successiva 
 |