Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato oggetto pi������������ ambiente - sono stati trovati 173 risultati, divisi in 18 pagine

Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

fino a formare l' apparizione di un tutto ambiente oggetto
è la creazione di una nuova forma

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

a formare l' apparizione di un tutto ambiente oggetto
è la creazione di una nuova forma che

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

essa è la forma-tipo che fa vivere l' oggetto nell' universale
dunque all' antichissimo concetto di

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

manifestarsi senza estrarlo e trasportarlo fuori del suo ambiente vitale cioè senza arrestarlo nel suo moto

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

piani noi facciamo vivere la figura nel suo ambiente senza renderla schiava di luci artificiali o fisse

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

impressionista
bisogna quindi inalzare la concezione dell' oggetto ad una risultante plastica di oggetto più ambiente

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

concezione dell' oggetto ad una risultante plastica di oggetto più ambiente
si avrà così il prolungamento

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

oggetto ad una risultante plastica di oggetto più ambiente
si avrà così il prolungamento di un

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

potente è la sua facoltà di modificare l' ambiente in cui agisce
osservazione 2.ª - non

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

numerosi
essi gli sono stati imposti dall' ambiente in cui s' è formato
il ragionamento

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva