Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato volume dinamico
volumi molecolari
- sono stati trovati 96 risultati, divisi in 10 pagine

Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

la pittura pittura pura - dinamismo plastico - decorativismo dinamico a tinte piatte ci ha già estasiati

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

intrecciata
stoffa spugnosa
seconda scala di volumi
quinta categoria morbido caldo umano
pelle

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

ben poco ellenico molto vivo moderno riassuntivo e dinamico poiché contiene non solo colline lussureggianti carri variopinti

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

manifesto uccidiamo il chiaro di luna e nel volume le futurisme paris 1911 che glorifica l'

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

della macchina
nel 1911 appare il volume di versi liberi aeroplani di paolo buzzi
nel

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

magica parola modernolatria sviluppando il concetto nel suo volume pittura e scultura futuriste
nello stesso anno

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

scoppia col fragore d' una officina inspirata il volume di luciano folgore canto dei motori
il

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

piedigrotta di cangiullo fu presentato con una declamazione dinamico-sinottica
nel 1915 il pittore futurista prampolini completa

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

piedigrotta di cangiullo fu presentato con una declamazione dinamico-sinottica
nel 1915 il pittore futurista prampolini completa

vedi testo esteso


Carmelich, Giorgio (1924)

I CREATORI DI ESTETICHE

dell' elemento metallico impiegato come materiale lirico e dinamico di fronte al cemento statico e calcolato costituiscono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva