Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

mai per se riconosciuto alcuna tradizione
il grande artista non può riconoscere altra legge altra misura

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

originalità e dalla forza e dalla eccezione del grande poeta che nascono la regola la misura la

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

conduca molta gente alla sedia del barbiere con grande gioia del principale del giovane e del maschietto

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

favorevole al fanatismo
a detta di un grande mistico orientale non è religione
ma bensì

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

per rendere più lirica più plastica e più grande l' architettura il punto di partenza per questa

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

dalla nascita di una nuova bellezza la città
grande corpo vivo e unitario che soltanto la civiltà

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

opera di aeropittura prospettiva di volo esposta nella grande sala futurista alla biennale veneziana
nel 1929

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

di gerardo dottori già notissimo per il suo grande trittico della velocità segna una data importante nella

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

noto quella del superamento artistico del mare ultimo grande ispiratore d' avanguardisti e novatori ormai tutti in

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

entriamo nella bella sintesi astratta di una nuova grande arte
noi futuristi dichiariamo che
1

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva