Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

regolare lo slancio i rallentamenti e gli arresti della corsa delle analogie
si potranno così accumulare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

o aggettivo-faro sospeso in alto nella gabbia invetriata della parentesi lancia lontano tutt' intorno la sua luce

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e specialmente contro la così detta armonia tipografica della pagina contraria al flusso e al riflusso ai

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e preziosa di mallarmé e le sue ricerche della parola rara dell' aggettivo unico insostituibile elegante suggestivo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

dei treni delle onde degli esplosivi dei globuli della schiuma marina delle molecole e degli atomi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

si è arricchita di una bellezza nuova la bellezza della velocità
lirismo multilineo
ho inoltre ideato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

stampata in un carattere più grosso di quelli della seconda e della terza linea contenenti l' una

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

carattere più grosso di quelli della seconda e della terza linea contenenti l' una per esempio la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e delle analogie musicali 2a linea meno importante della catena delle sensazioni e analogie pittoriche 1a linea

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

stampata in un carattere meno grosso di quello della prima linea e più grosso di quello della

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva