Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

politichetta di giolitti o di nitti indegna del grande fascismo di mussolini
avviene cosi che la

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE


i soli artisti che hanno esaltata la guerra
interventisti intervenuti morti feriti e decorati

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

di precisare letterariamente e artisticamente nella storia il grande fascismo vittorioso di benito mussolini
mino somenzi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

il futurismo
il futurismo è un grande movimento antifilosofico e anticulturale di idee intuiti istinti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

contentavano di polemizzare contro i negatori della sognata grande italia d' oggi noi futuristi imponevano la nostra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

la nazione
il futurismo italiano profeta della nostra guerra seminatore e allenatore di coraggio ed orgoglio italiano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

per esempio questo principio noi vogliamo glorificare la guerra sola igiene del mondo
le belle idee

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

è sempre vivo il grido futurista glorifichiamo la guerra sola igiene del mondo
il futurismo interprete

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

minimo pericolo
essi ignorano che impero significa guerra
vorrebbero conquistarlo con una lezione sulla roma

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

indispensabili
quasi tutte le razze temono la guerra
l' esuberanza bellicosa della nostra ci vieta

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva