Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura astratta
pittura contemporanea
pittura futurista
pittura murale
- sono stati trovati 644 risultati, divisi in 65 pagine

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

d' uso comune e ad usare la cravatta futurista lanciata da noi il 27 marzo 1933 dd19330327 27 marzo

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

27 marzo 1933 in verona
la cravatta futurista anticravatta di metallo leggerissimo lucente duraturo denota in

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

mamme regalate ai vostri figli una lucentissima anticravatta futurista che ispirerà loro idee geniali ed ottimiste desideri

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

elettrico e con la poesia e con la pittura
tutto ciò con vero amore e con

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

poesia si riscontrano in quel meraviglioso numero unico futurista campari 1931 creato dal pittore poeta fortunato

vedi testo esteso


Giovanni Gerbino (1933)

POESIA PUBBLICITARIA

glorificare ed imporre
giovanni gerbino
dinamo futurista n 2 rovereto marzo 1933

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

rinnovazione
rinnovatevi
w napoli moderna
futurista
di sant' elia
audace in rinnovazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

scena necessaria nel teatro compreso il teatro sintetico futurista azione svolgentesi su una scena fissa e costante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

parola essenziale e totalitaria ciò che nella teoria futurista si chiama parola-atmosfera
le parole in libertà figlie dell'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

è stato ideato e scritto in collaborazione col futurista pino masnata poeta campione nazionale 1933-xi
f

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva