Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

eroi morti sfiducia nei vivi e paura della guerra
il patriottismo futurista è invece una passione

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

gloriosi che ci nascono attorno con la più grande semplicità e naturalezza voli in massa sugli oceani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

e collettive
6 l' estetica della guerra in tutti i suoi splendori di masse e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

più alta nobiltà umana
questa estetica della guerra esclude tutte le denigrazioni realistiche della trincea create

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

una sana energetica mussoliniana interpretazione cinematografica di questa grande civiltà meccanica ideata e ormai dominala dagli italiani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

esempio malipiero respighi e pizzetti malgrado il loro grande ingegno furono quasi sempre le vittime dei loro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

rossini verdi mascagni puccini invece ebbero il loro grande ingegno talvolta rinvigorito la libretti originali e non

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

e del dinamismo
la musica futurista espressione sintetica del grande dinamismo economico erotico eroico aviatorio meccanico sarà una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

orgoglio ottimista e fattivo di vivere in questa grande italia mussoliniana
che guida ormai il secolo

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

invernali ricoperta di neve bagnata di pioggia la grande e benefica dea del xx secolo vibra sempre

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva