Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato grande guerra - sono stati trovati 623 risultati, divisi in 63 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

trovi in una zona di vita intensa rivoluzione guerra naufragio terremoto ecc e venga immediatamente dopo a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

che il telegrafo
impone ai corrispondenti di guerra
sono nate così le parole in libertà che spaccano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

delle arti nell' italia imperiale fascista figlia della guerra veloce quello di organizzare con proficua distribuzione d'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

d' una cordata altri idealizzano la tecnica di guerra marinetti nell' aeropoema del golfo della spezia e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

poesia della gioia concretata dell' amore conclusivo della guerra combattuta del lavoro personalmente raffinato
per raggiungere

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

aristocratizzante egualmente fuori fase nella semplice veloce popolaresca grande italia fascista sono inattuali e nocivi per il

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO


terzo problema ii pacifismo che combatte la guerra è vano o catastroficamente scoppiatore di guerre

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

ed alle velocità micidiali
quarto problema la guerra è un fenomeno antisociale tellurico cosmico indubbiamente igienico

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

perfezionano la nostra patria
avviene che un grande uomo capace di personificare le virtù della nazione

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

frenare in noi lo slancio di fare la guerra a qualunque nazione che attaccasse offendesse ostacolasse la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva