Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Noi - sono stati trovati 903 risultati, divisi in 91 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

dei versi liberi futuristi
all' arte astratta statica e formale noi opponiamo un' arte di movimento continuo di lotta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

velocità
alle affermazioni imperative dell' intellettualismo dogmatico noi rispondiamo gridando vogliamo demolire i musei le biblioteche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

nostra bella e mendace intelligenza ci afferma
noi vogliamo udire
gloria allo spirito poetico la facoltà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

ed una
al determinismo scettico e pessimista noi opponiamo quindi il culto dell' intuizione creativa la libertà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

al chiaro di luna nostalgico sentimentale o lussurioso noi opponiamo infine l' eroismo ingiusto e crudele che

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

non c' è fiume non c' è per noi redenzione nazionale completa senza i cinquecento chilometri della

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

li stipendia
è tutta una genia che noi vogliamo abbattere e l' abbatteremo serbando fede ai

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

e di volontà essi non trattano che con noi
l' ingerenza europea nel dosare i confini

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

il consenso dei dalmati e il consenso di noi loro fratelli di sangue e d' anima

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

manifestazioni di vita moderna
ogni opera prima di noi non ci interessa non la vogliamo conoscere dopo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva