Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato materia in movimento
materia informe
materia prima
materie esplosive
- sono stati trovati 2938 risultati, divisi in 294 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

detto
l' aggettivo semaforico o aggettivo-faro sospeso in alto nella gabbia invetriata della parentesi lancia lontano

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

una zona di parole in libertą
se per esempio in una agglomerazione di parole in libertą che descrive un viaggio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

una agglomerazione di parole in libertą che descrive un viaggio in mare io pongo i seguenti aggettivi semaforici tra

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

stile che scorre nella pagina
noi useremo in una medesima pagina tre o quattro colori diversi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

raddoppiare la forza espressiva delle parole
combatto in questo l' estetica decorativa e preziosa di mallarmé

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

leziosaggini passatiste voglio anzi afferrarle brutalmente e scagliarle in pieno petto al lettore
combatto inoltre l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

domini sulle altre sensazioni e analogie essa verrą in questo caso stampata in un carattere pił grosso

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

e analogie essa verrą in questo caso stampata in un carattere pił grosso di quelli della seconda

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

la catena delle sensazioni e analogie pittoriche stampata in un carattere grosso formerą la prima linea del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

pittoriche stampata in un carattere grosso formerą la prima linea del primo fascio e continuerą sempre nello

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva