Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

del viso e la forza scultoria e cesellante dei gesti
le parole in libertà diventano così il prolungamento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

l' onomatopea tatatata delle mitragliatrici opposta all' urrrraaaah dei turchi nel finale del capitolo ponte del mio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA


c onomatopea astratta espressione rumorosa e incosciente dei moti più complessi e misteriosi della nostra sensibilità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

brevità essenziale mi ha dato naturalmente il gusto dei numeri che vivono e respirano sulla carta come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA


sempre intuitivamente io introduco tra le parole in libertà dei numeri che non hanno significato né valore diretto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

le rispondenze incrollabili della sensibilità
io creo dei veri teoremi o delle equazioni liriche introducendo dei

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

dei veri teoremi o delle equazioni liriche introducendo dei numeri intuitivamente scelti e disposti nel centro stesso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA


es odore fecale della dissenteria puzzo melato dei sudori della peste tanfo ammoniacale ecc nel treno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

la onomatopea tatatata delle mitragliatrici opposta all' urrrrraaaah dei turchi nel finale del capitolo ponte nel mio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA


c onomatopea astratta espressione rumorosa e incosciente dei moti più complessi e misteriosi della nostra sensibilità

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva