Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

scultura impressionista
d' altronde lo studio pre-impressionistico della forma conduce fatalmente a forme morte e quindi

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

immobilità questa immobilità è uno dei caratteri principali della scultura cubista
tra la forma reale e la forma ideale

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

e il moto della forma
solo con questa concezione della forma si può dare l' attimo di vita plastica

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

potuto affermare che la forma forza esprime la potenzialità della forma viva
con questo un' insieme scultoreo si

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

natura una violentazione un distacco una concezione fuori della legge di unità nel moto universale
noi

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

più vive
nella realtà il gesso statico della grecia e dell' egitto è ben più arbitrario

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

grecia e dell' egitto è ben più arbitrario della nostra continuità dinamica
non bisogna mai dimenticare

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO


di conseguenza anche in scultura per mezzo della compenetrazione di piani noi facciamo vivere la figura

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

legge architettonica e dovrebbero ricorrere troppo all' aiuto della pittura secondo l' errore fondamentale della scultura impressionista

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

all' aiuto della pittura secondo l' errore fondamentale della scultura impressionista
bisogna quindi inalzare la concezione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva