Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

brevità essenziale mi ha dato naturalmente il gusto dei numeri che vivono e respirano sulla carta come

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA


sempre intuitivamente io introduco tra le parole in libertà dei numeri che non hanno significato nè valore diretto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

le rispondenze incontrollabili della sensibilità
io creo dei veri teoremi o delle equazioni liriche introducendo dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

dei veri teoremi o delle equazioni liriche introducendo dei numeri intuitivamente scelti e disposti nel centro stesso

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA' NUMERICA

es
odore fecale della dissenteria puzzo melato dei sudori della peste tanfo ammoniacale ecc nel treno

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

brevi note seguenti
nelle mie opere di pittura
1
non rappresentazione verista o

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

dar luogo al cozzo all' antitesi alla comparazione dei vari elementi emotivi senza di che non esiste

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

incorporee ad un tempo e desse inoltre alla pittura la possibilità di uscire dalla sua gelida funebre

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

estetica determinatasi in noi colloca inesorabilmente l' artificio pittura in condizioni di insufficienza rispetto alle sue funzioni

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

dubito menomamente che tale gravissimo rivolgimento che la pittura dovrà subire sia l' unico mezzo mediante il

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva