Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Dinamismo Dinamismi

- sono stati trovati 60 risultati, divisi in 7 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

del dinamismo
la musica futurista espressione sintetica del grande dinamismo economico erotico eroico aviatorio meccanico sarà una musica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

contrasto di tempi di verbi raggiungono il massimo dinamismo polifonico aviatorio pur rimanendo comprensibili e declamabili

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

antiretorica 3° originalità 4° varietà 5° intensità 6° dinamismo 7° sintesi 8° tipico tattilismo 9° tipico olfattismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

il vomito
noi aeropoeti futuristi fieri del nostro dinamismo costruttivo pilotiamo invece gli apparecchi della nostra fantasia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

una macchina gigantesca razionale ascensionale e velocizzatrice col dinamismo urbanista distrugge l' antica idea di edificio immobile

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

e colore brillino di
1 ardente dinamismo
2 dramma spasmodico travolgente
3

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

necessità di rinnovare la pittura nell' esaltazione del dinamismo e della modernolatria
nacque così l' aeropittura

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

suoi fremiti e i suoi brividi trasportandoli nel dinamismo del congegno meccanico superando nell' ardore delle immagini

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1942)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AMICIZIA DI GUERRA

arte di raccontare epistolarmente i colorati e musicali dinamismi della nostra penisola offrendoli trasfigurati fino all' immortalità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

negri meccanizzati
pensiero voce delle macchine
dinamismo tutta forza tutta velocità bella bella quella suprema

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva