Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Estetica - sono stati trovati 93 risultati, divisi in 10 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE


4 strettamente legata alla difesa dell' estetica della architettura moderna è la difesa dei nuovi materiali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

musei modigliani
lasciando a parte la questione estetica che non può essere in nessun modo di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

spiegare una volta di più ai passatisti l' estetica meravigliosa degli avvisi economici
ben lungi dall'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

la quale conteneva implicitamente gli elementi spirituali di una estetica dell' elettricità
il valore spirituale e il

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

di tutte le arti la preoccupazione armonica ed estetica del bello
d' altra parte queste nuove

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE


per allontanarci definitivamente dal pericolo di una estetica sensoriale dal bisogno innato di bellezza e di

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

definiamo matematiche per liberarle da ogni espressione sensoriale estetica non devono essere però considerate alla stregua della

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

il bisogno di liberarmi dai resti di una estetica pittorica mi hanno spinto a rovinare esteticamente questo

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

linee ma in cui rimane ancora qualche preoccupazione estetica architetturale-pittorica
fig 7
il mio

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

esso necessariamente anche la sua fisonomia la sua estetica
l' uso delle travature di ferro pieno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva