Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Lirica - sono stati trovati 64 risultati, divisi in 7 pagine

Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

dinamici ed avventurosi sia dunque la simultaneità nella lirica e nel teatro
e tale conquista come

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

volontà ed uno sforzo mondiale per rendere più lirica più plastica e più grande l' architettura il

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

marinetti pubblicò l' aeroplano del papa prima esaltazione lirica in versi liberi del volo e delle prospettive aeree della

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

da f t marinetti con la sua esaltazione lirica in versi liberi del volo e delle prospettive aeree l'

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

carli in caproni contribuirono a riaffermare la potenza lirica espressiva del volo
nel 1926 il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

esposizione nazionale delle arti decorative con l' invenzione lirica di un cilindro e di una grande scala

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

che un amico vostro dotato di questa facoltà lirica si trovi in una zona di vita intensa

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

visti dall' alto
b- l' aereopittura trasfiguratrice lirica ebbra di spazio e pericolo
c- l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

tutti capaci di una vita simultanea come la bella lirica di govoni pubblicata in questa rivista
ma

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

marinetti e il futurismo è stato la prima lirica insieme ispirata e meccanizzata di un bombardamento dimostrando

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva