Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchine - sono stati trovati 108 risultati, divisi in 11 pagine

Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

macchine macchine
amiamo le macchine proteggiamo le macchine
f azari

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

secondo il movimento e l' organizzazione generati dalle macchine malgrado l' enorme importanza tecnica e morale non

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

chiamiamo perciò idoli meccanici le rappresentazioni plastiche delle diverse macchine rendendole con la somma delle loro forze e

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

spalancherà ed a crescerà le sensazioni procurare dalle macchine al valore materiale sensibile e sensuale esistente si

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

liberty
allora per essere coerenti dovreste presentare macchine strumenti con ovuli o greche e motori con

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

che abbia la razionalità e la solidità delle macchine supera le composizioni boccioniane ancora sofferenti di derivazioni

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE


complesso plastico motorumorista
vita simultanea
protezione delle macchine
declamazione politimbrica
orfismo
cubismo pittorico

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

necessità di superare in arte lo sfruttamento delle macchine per avvicinarsi ad esse con intendimenti spirituali

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

le nuove divinità e i nuovi misteri creati dalle macchine
i futuristi torinesi fillia oriani mino rosso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

duemila kilowatt occorre soltanto un operaio
le macchine costituiranno presto un obbediente proletariato di ferro acciaio

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva