Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

dà il terrore della vita il terrore del nuovo dell' avventura e della conquista nell' amore e

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

considererei maggiore onore il dare un vero fremito nuovo ad uno di quei guappi o ad una

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

bene e dell' antico male noi creiamo un nuovo bene la velocità e un nuovo male la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

creiamo un nuovo bene la velocità e un nuovo male la lentezza
velocità sintesi di tutti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

pacifista
velocità disprezzo degli ostacoli desiderio di nuovo e d' inesplorato
modernità igiene
lentezza

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

invenzione veloce delle mode creano la passione del nuovo e l' odio per il già visto

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

stato fatto per poter fare qualche cosa di nuovo
noi esortiamo invece i giovani a considerare

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

tramandarlo più che di lanciarsi nell' esplorazione del nuovo
occorre dunque superare senz' altro questa decrepita

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

dono primaverile
introduzione - manifesto
al nuovo poema drammatico per la musica di pratella

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

franchi-tiratori intellettuali del mondo è l' amore del nuovo l' arte appassionata della velocità la denigrazione sistematica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva