Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Passato - sono stati trovati 133 risultati, divisi in 14 pagine

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)

FUTURISMO E MARINETTISMO


disprezzo del culto del passato disprezzo del passato
immagini in libertà parole i in libertà
lirismo essenziale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1915)

L'UNICA SOLUZIONE DEL PROBLEMA FINANZIARIO

romani
non viviamo dunque più del nostro passato non siamo più soltanto figli di grandi uomini

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI


l' angoscia sentimentale vi fa rimpiangere il passato vi rende scettici sull' avvenire vi fa cercare

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

descrivere tutte le opere create dagli altri in passato non ha niente a che fare con l'

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

fronte ad ogni affermazione uscita da un cervello passato abolire il pregiudizio della scienza con l' s

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

azione la costringerà a vivere non più del passato delle rovine e del dolce clima ma delle

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

anni può sembrare già futurista cioè privo di passato e libero di tradizioni in realtà esso sorgendo

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

il futurismo
poiché un passato illustre schiacciava l' italia e un avvenire infinitamente

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

azione la costringerà a vivere non più del passato delle rovine e del dolce clima ma delle

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DIVINA COMMEDIA E' UN VERMINAIO DI GLOSSATORI

è una dinamite crepitante sotto le rovine del passato
frusta o dinamite
non basta

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva