Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Spazio - sono stati trovati 130 risultati, divisi in 14 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

inseguono nello sforzo di unificazione simultanea fuori tempo o spazio che fa l' universo
noi vogliamo oggi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


il piacere schizza fuori dalla gabbia del tempo-spazio onnipresente e simultaneo esige forme letterarie e plastiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA


il piacere schizza fuori dalla gabbia del tempo-spazio onnipresente e simultaneo esige forme letterarie e plastiche

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

nuova super-delizia l' estasi della velocità e dello spazio
-
w balbo - de pinedo-de

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

vedo ad ogni angolo di strada ad ogni spazio riservato alla pubblicità più o meno plagiato o

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

gli attori come questa volitiva velocità meccanizza lo spazio irrigidito e il mio corpo di carne metallo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

ignoto e fresco pericolo
nel circo dello spazio
teatrale mi sentivo nella mia convessa vetrina

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

erbe dello zenit
nel teatralissimo circo dello spazio come un ginnasta sulla sbarra fissa ho i

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

compiendosi le evoluzioni secondo le tre dimensioni dello spazio
ho constatato come sia facile per gli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

o rinnovarsi completamente mediante sintesi trasfigurazioni dinamismo di tempo-spazio compenetrati simultaneità di stati d' animo splendore geometrico

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva