Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Spettatore
Spettatori
- sono stati trovati 60 risultati, divisi in 7 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

di mino somenzi alla divertente esplosione del futurista spettatore
il passato non esiste la noia millenaria

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

pigiano buffamente l' uomo nella massa sedentaria degli spettatori dello sport invece di agilizzare le sue individuali

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

personaggi si disperino tanto
dialoghi ansiosi di spettatori chi è quello là
cosa fa quella

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

non poteva avere sede determinata e per gli spettatori più sensibili vibra la probabilità di diventare la

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

fantocci avvinghiati sui nasi all' aria dei sbalorditi spettatori
6 il paradiso costa caro loggione

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

viene arricchito impensatamente producendo inquietudine nella logica degli spettatori che naturalmente parteggiano soltanto per i personaggi visibili

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA


10 esposizione di aeropitture viaggianti
spettatori attori giovani futuristi studenti vestiaristi parrucchieri truccatori macchinisti

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

di nuove carriere e nuovi mestieri fra gli spettatori
esempio gruppi di studenti onesti rubano tutte

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

scoppia l' ilarità generale e la fuga dello spettatore inveito dalla moglie vieni via imbecille ś imbecille

vedi testo esteso


Peruzzi, Osvaldo (1941)

MANIFESTO FUTURISTA - PLASTICA DELLA ESSENZA INDIVIDUALE

suoi multiformi e mutevoli aspetti per dare allo spettatore la sensazione tutta futurista di essere al centro

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva