Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato civilt latina
civilt meccanica
civilt scientifica

- sono stati trovati 70 risultati, divisi in 8 pagine

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

in cui l' azione anche fantastica della natura meccanica sia completamente superata
non più sensazioni ma

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

che è la più perfetta visione della natura meccanica per rendere lo spirito dell' epoca
questi

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

hanno bisogno di un' arte nuova altrettanto splendente altrettanto meccanica e veloce esaltatrice della dinamica della pratica della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

lavoro di poesia plastica architettura musica ingegneria agricoltura meccanica chimica commercio ecc
1 siate ottimisti

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

trovarsi quasi inaspettatamente nel campo dell' astrazione pura scientifica geometrica matematica
il fenomeno sebbene raffinatissimamente sensoriale

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

con un processo artistico-pittorico abbiamo fatto una scoperta scientifica
ma procediamo con ordine di esempi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

lanciafiamme e lanciagas
senza una vera capacità meccanica egli non potrà dare all' arma automatica che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

la lunga gittata
senza una vera capacità meccanica egli non potrà accompagnare servire o liberare la

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

delle modernissime fa ridere anche un profano di meccanica
ciò fa capire che trattasi di un

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

sistema logico costruttivo delle lamiere e perciò prettamente meccanica
lirica esaltazione dell' estetica logica intuitiva

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva