Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato dinamica rclame
dinamica sinottica
dinamiche forme
dinamico simultaneo
- sono stati trovati 268 risultati, divisi in 27 pagine

Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

il lirismo sintetico essenziale per creare il capolavoro dinamico che non sia musica nè pittura nè letteratura

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO


- logica abolizione di tutte le forme di illusione sul proprio valore di superbia vana

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

espressione più diversi parole colori note indicazioni di forme di profumi di fatti di rumori di movimenti

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

aperto contrasto non solo con tutte le altre forme d' arte ma più ancora col turbinoso quotidiano

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

monumentale
il caleidoscopico apparire e riapparire di forme il moltiplicarsi delle macchine l' accrescersi quotidiano dei

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

simile ad un immenso cantiere tumultuante agile mobile dinamico in ogni sua parte e la casa futurista simile

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA


- le linee perpendicolari e orizzontali le forme cubiche e piramidali che sono statiche gravi opprimenti

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

che le linee oblique e quelle ellittiche sono dinamiche per la loro stessa natura hanno una potenza

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

- l' architettura come arte di disporre le forme degli edifici secondo criteri prestabiliti è finita

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1914)

IL VESTITO ANTINEUTRALE

oggi gli uomini usarono abiti di colori e forme statiche cioè drappeggiati solenni gravi incomodi e sacerdotali

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva