Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato eroismo collettivo
eroismo quotidiano
- sono stati trovati 76 risultati, divisi in 8 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

la rivoluzione occorre una materia prima indispensabile
l' eroismo e il culto della qualità
la quantità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

a capri lontana indimenticabile
ecco il grande eroismo
bevo agli eroi napoletani e capresi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

l' aviatore dro glorificazione dell' aeroplano e dell' eroismo aereo
nel 1913 nel suo manifesto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

e recentemente in un articolo di fondo del quotidiano comoedia di parigi in cui gustave fréjaville scrisse

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1927)

LA MISURAZIONE FUTURISTA

la critica nelle sue forme attuali usate dal giornale quotidiano non risponde più ai bisogni dello spirito moderno innamorato

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

incoscienza creative
splendore geometrico
estetica della macchina
eroismo e pagliaccismo nell' arte e nella vita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

chiusa la parentesi
se analizziamo l' impiego quotidiano del nostro tempo rileviamo che quello veramente vissuto cioè

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

il teatro aereo futurista avendo per essenza l' eroismo sarà ima scuola di coraggio
sarà un

vedi testo esteso


Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)

SVATICANAMENTO

ad alcuna chiesa
come ammetteva anche il quotidiano papalino lo smerdatore romano per essere cattolici non

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

marinetti marchi pannaggi e molti altri
il quotidiano l' impero negli stessi anni attraverso inchieste e

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva