Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato gesto statico - sono stati trovati 60 risultati, divisi in 7 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

e follie che lanciava lontano con un gran gesto urlato prospettive di battaglie e di rivoluzioni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

sviluppandosi come collaboratrice della mimica facciale é del gesto
scomparendo nella radia questa collaboratrice occorre la

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

ministeri militari della nuova grande italia fascista con gesto nuovo nella storia assumendo personalmente il comando e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

si può accusare di difendere qualche cosa di statico
io sono il primo ad ammettere che

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

agli artisti un atto di vita ed un gesto di generosità che accenderebbe l' entusiasmo sopito

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

la natura morta il ritratto verista il paesaggio statico e il frammento favorendo la nascita dell' aereopittura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

la statura spavalda e l' alata eleganza del gesto del padre predestinato ad uno dei fronti di

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

la sua signora seduta accanto commenta con un gesto stantuffante una poesia sugli stantuffi della locomotiva declamata

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1941)

LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA - MANIFESTO/RACCONTO

ingiurie taglienti
il saluto finale pareva il gesto di una spaventosa minaccia
era solo durante

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

a questo riguardo è significativo considerare il gesto polemico del pittore dadaista francis picabia che espose

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva