Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato idoli meccanici
idolo meccanico
- sono stati trovati 82 risultati, divisi in 9 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

attore mi tolsi i fili come un fantoccio meccanico ero anche un poeta svuotato del suo lirismo

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

una pittura cinematica eruttata dall' avvento dinamico e meccanico della nostra vita completamente originale e diversa dalla

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

ha spalancato nuovi orizzonti stilistici poiché ignoti paesaggi meccanici si sono dischiusi ai nostri occhi scrutatori dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

effetti poliespressivi
fornire il palcoscenico di sottopalco meccanico razionale che permetta il cambiamento di scena anche

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

di qualsiasi corpo da quello umano a quello meccanico
e la fabbricazione in serie non nega

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA


mentre i reparti mobili di fanti arditi meccanici compiranno questa più o meno sviluppata guerra terrestre

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

pace prima che i reparti di fanti arditi meccanici giungano alle porte delle città nemiche importanti

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO


moderno e futurista è lo stato d animo meccanico
questa nuova etica futurista sarà il principio di

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

convinzione dello spirito si proietta
nel futuro meccanico infondendo mi tale chiaroveggenza
da suggerirmi la

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

vitale
sarà portato al metallizzatorio o tempio meccanico
dal quale un altoparlante amplifica agli astanti

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva