Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato luce elettrica
luce neon
- sono stati trovati 110 risultati, divisi in 12 pagine

Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

stazione ferroviaria con il treno ed i fasci di luce dei fanali tutte le lettere e tutte le

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

balzata in avanti ed i due fasci di luce scattando innanzi realmente investono e colpiscono l' osservatore-lettore

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

ieri i valori artistici d' italia imponendo nella luce e nella lotta soltanto le creazioni giovani-originali-violente e

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

vecchia arte per la provocazione futura della
luce
1923 t a bracci l c

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

agli ambienti risente spesso degli arditi tentativi di luce psicologica compiuti da anton giulio bragaglia il quale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

per diluenti la forza imbrigliata la velocitą la luce la volontą l' ordine la disciplina il metodo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilitą

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilitą

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

MANIFESTO AGLI INDUSTRIALI

cristallo lo stile della macchina
padiglioni di luce di cristallo di metalli di stoffe ispirati a

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

sue possibilitą emotive che risentono i nuovi elementi di luce forma e colore importati dall' elettricitą dai nuovi materiali

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva