Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato musica contemporanea
musica futurista
musica moderna

- sono stati trovati 602 risultati, divisi in 61 pagine

Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

di eroi o di veneri che ispirano la moderna idiozia scultoria
6
- che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

manifesto tecnico della letteratura futurista
in aeroplano seduto sul cilindro della benzina

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

festoni tradizionale questo periodo del mio mafarka il futurista è un esempio di una simile fitta rete

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

questo principio - legge naturale del ritmo della musica - si completa così
accento e sottoaccento

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

rossini conoscevano perfettamente questo principio perciò la loro musica pare più varia di ritmo che non sembri

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

lo stesso strauss nella concezione formale della sua musica commette errori di relatività ritmica
cito esempi

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

fede stava per trasformarsi noi troviamo accanto alla musica religiosa ed a quella popolare un terzo genere

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

ed a quella popolare un terzo genere la musica borghese
genere elegante amoroso facile di proporzioni

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

grandi librettisti trattarono la poesia a mo della musica il fatto anzi deve essere avvenuto contemporaneamente perché

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1912)

LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

tempi la poesia non andava mai disgiunta dalla musica canto e precisamente per una ragione ritmico-musicale il

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva