Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato occhi futuristi - sono stati trovati 368 risultati, divisi in 37 pagine

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

sistematica applicazione della luce seurat signac
noi futuristi affermiamo dunque che portando nella pittura l' elemento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

LETTERA APERTA AL FUTURISTA MAC DELMARLE

loro tirando pugni e bastonate
i cinquecento futuristi improvvisati che sentimmo ad un tratto intorno a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

LETTERA APERTA AL FUTURISTA MAC DELMARLE

le idee esplosive del futurismo hanno importanza
i futuristi possono anche perire talvolta nel lanciarle
questa

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1913)

PROGRAMMA POLITICO FUTURISTA

programma
politico futurista
elettori futuristi
col vostro voto cercate di realizzare il

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

conquista totale dell' enarmonismo mediante gl intonarumori futuristi
dopo l' introduzione nella musica del sistema

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

sistema temperato che noi vogliamo superare
noi futuristi amiamo da molto tempo questi intervalli enarmonici che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

per chiarire il mio pensiero
quando noi futuristi parliamo d' immaginazione senza fili di lirismo essenziale e sintetico alludiamo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

sinistra senza mai staccarsi tenendo ognuno fissi gli occhi allo scopo che era quello di imbrogliarsi a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

del mondo
poiché non lo dimenticate noi futuristi siamo dei giovani artiglieri in baldoria come proclamammo nel

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

i critici sono dannosi o inutili
noi futuristi disprezziamo la critica nostrana e i metodi rancidi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva