Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato paesaggi urbani
paesaggio astratto
- sono stati trovati 123 risultati, divisi in 13 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

carneplastico creato dal pittore futurista fillìa interpretazione sintetica dei paesaggi italiani è composto di una grande polpetta cilindrica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

commuoversi di fronte a dei pezzi dipinti di paesaggio o a dei lati di figura umana è

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

l' antico illusione fantasia sogno poetico e desiderio astratto s' innalzano nuovamente al disopra della vita operante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

compenetrazioni plastiche di tempo e spazio lontanovicino sognatovissuto astratto concreto
ettore romagnoli scrive in proposito con

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

e scomposero i ritmi degli oggetti e dei paesaggi per accrescere la dinamicità e per rendere efficace

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

loro concezione-
a contatto continuo con il paesaggio d' acciaio di luce e di cemento armato

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

sigari vetri scatolami
sono torri di libri paesaggi di cravatte foreste e monumenti di matite trofei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

di vivande dimenticando che gli stranieri innamorati del paesaggio e del clima d' italia possono anche ammirarne

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

il naso incollato ai vetri per afferrare i paesaggi fuggenti e le più svariate e colorate folle

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

ci ha spalancato nuovi orizzonti stilistici poiché ignoti paesaggi meccanici si sono dischiusi ai nostri occhi scrutatori

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva