Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tendenza artistica
tendenza moderna
- sono stati trovati 134 risultati, divisi in 14 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO


il movimento futurista svolse prima un' azione prevalentemente artistica influenzando non di meno energicamente l' ambiente italiano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI


il movimento futurista svolse prima un' azione prevalentemente artistica influenzando non di meno energicamente l' ambiente italiano

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

addormentata sensibilità e la bottegaia e mediocre coscienza artistica italiana
con i suoi quadri il futurismo

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

avendo superato il periodo della rivelazione della sensibilità moderna formidabilmente vitale vasta e profonda si pone il

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

di ricostruire sic arte italiana con una geniale superproduzione artistica che eclisserà ogni arte straniera
l' aggressività del

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

l' una quanto l' altra tendenza artistica del tutto moderna e francese ci allontanano dalla materia e dallo

vedi testo esteso


Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

quanto interessante mezzo per esteriorizzare la nostra sensibilità
artistica - saremo gioiosi di trovare espansione alla femminilità

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

le audacie e a una sempre maggiore capacità artistica di creare inventare e godere spiritualmente
bisogna

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

può essere che vittorioso
avremo la soluzione artistica del problema sociale
noi intanto ci proponiamo

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)

UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

siracusa predisponendola ad un alto compito di rinascita artistica presentiamo una proposta che perfezioni la loro iniziativa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva