Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato versi liberi
verso libero
- sono stati trovati 210 risultati, divisi in 22 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

la bestiale e nauseante concezione del libro di versi passatista e dannunziana la carta a mano seicentesca

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

istintiva delle parole corrisponde alla nostra tendenza naturale verso l' onomatopea
poco importa se la parola

vedi testo esteso


Guillaume Apollinaire (1913)

L'ANTITRADIZIONE FUTURISTA

forma teatrale
del sublime falso-artistico
del verso e della strofa
delle case
della

vedi testo esteso


Guillaume Apollinaire (1913)

L'ANTITRADIZIONE FUTURISTA


fremiti diretti per mezzo di grandi spettacoli liberi circhi music-halls ecc
la varietà
2

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

la bestiale e nauseante concezione del libro di versi passatista e dannunziana e specialmente contro la così

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ


abbiamo un profondo schifo del teatro contemporaneo versi prosa e musica perché ondeggia stupidamente fra la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

splendidi corridoi condurre spingere logica necessità la folla verso trepidazione ilarità frastuono del music-hall folies-bergère empire crème-éclipse

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

i pinnacoli di quelle maestose cattedrali che salivano verso le nuvole giungendo le mani delle loro ogive

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

abbiamo espresso questo turbine di vita intensa rotolante verso l' avvenire ideale non possono essere apprezzati e

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

stili evitare assolutamente la cifra letteraria e andare verso una espressione impersonale aderente al soggetto espressione che

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva