Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato quadri futuristi
quadro futurista
quadro moderno
- sono stati trovati 879 risultati, divisi in 88 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

rinnovò con originale intensità l' arte sacra gli affreschi futuristi di gino severini nelle chiese svizzere le molte

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

sistematici odiatori del già visto possono dare al quadro all' affresco e al complesso plastico la potenza di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

giugno 1931 - torino
aeropittura arte sacra futurista catalogo della mostra la spezia novembre 1932

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

almeno una metà di musica italiana moderna o futurista da sostituire nei programmi a quella di beethoven

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

sua prima legge di vita
perciò noi futuristi che venti anni fa in pieno rammollimento parlamentare

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

mal dipinto e caotico
il senso del quadro è tanto più magico in quanto è chiaro

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

corrodeva dai piedi ai capelli
il tifone futurista mi strappò ed elevò turbinando
mi ubriacò

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

dall' arte
evitare le bellezze astratte in un quadro vuol dire renderlo tela imbrattata di materia

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

passione nervosa con molta leggerezza si accusò il quadro di trucco cinematico e l' opera venne giudicata

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

stesso balla nel 1909 presentò il famoso quadro il cane al guinzaglio nel quale è dipinta

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva